Anno V
Calendario - Pag. 3
Avviso a chi legge - Pag. 11
I. Il cantaccio - Via Carbonaia - Cesare Guasti - Pag. 13
Alcune considerazioni sovra un'operetta ms. di un idraulico pratese del secolo XVI - F. M. - Pag. 17
II. Popolazione della comunità di Prato nell'aprile 1849 - A. G. B. - Pag. 21
III. Vita del cardinale Niccolò (continuazione) - P. I. Colzi - Pag. 23
Scene storiche del secolo XIV. Frammento (An. 1326) (continuazione) - Dott. Carlo Livi - Pag. 34
I pistoiesi alla difesa di Prato nel sacco del 1512 - Lettera al compilatore del calendario di Enrico Bindi - Pag. 43
IV.
Sposalizio d'Iparchia filosofa: commedia di D. Clemenzia Ninci, Monaca
in s. Michele di Prato - Proemio di Cesare Guasti - Pag. 53
Indice cronologico di artisti pratesi - C. F. B. - Pag. 102
V. Istruzione e beneficenza pubblica - A. G. B. - Pag. 120
VI. Monastero di San Michele - Can. Giovanni Pierallini - Pag. 145
VII. Convento del Palco - Pag. 157
Documenti - Can. Giovacchino Limberti - Pag. 176
Appendice.
Il progresso dell'industria e del commercio conduce al generale
perfezionamento sociale e politico - Dott. G. B. Mazzoni - Pag. 184
(Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze)